Filatelia e Storia di Claudio Albertazzi - C.F. LBRCLD67M31A944V - Via Primavera 9 – 40063 Ca’ del Costa – Monghidoro (BO) – Italy – Tel. 051-6555270 Cell. 340-4847236
Si avvisano i visitatori che questo sito utilizza dei cookies per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime.  Continuando la navigazione in questo sito si acconsente all’uso.
Filatelia e Storia
  • Home
  • Chi sono
  • Filapedia
    • Africa >
      • Algeria
      • Angola
      • Benin
      • Botswana
      • Burkina Faso
      • Burundi
      • Camerun
      • Capo Verde
      • Centrafrica
      • Ciad
      • Comore
      • Costa d'Avorio
      • Egitto
      • Eritrea
      • Etiopia
      • Gabon
      • Gambia
      • Ghana
      • Gibuti
      • Guinea
      • Guinea-Bissau
      • Guinea Equatoriale
      • Kenia
      • Lesotho
      • Liberia
      • Libia
      • Madagascar
      • Malawi
      • Mali
      • Marocco
      • Mauritania
      • Mauritius
      • Mozambico
      • Namibia
      • Niger
      • Nigeria
      • Repubblica del Congo
      • Repubblica Democratica del Congo
      • Ruanda
      • São Tomé e Príncipe
      • Senegal
      • Seychelles
      • Sierra Leone
      • Somalia
      • Sudafrica
      • Sudan
      • Sudan del Sud
      • Swaziland
      • Tanzania
      • Togo
      • Tunisia
      • Uganda
      • Zambia
      • Zimbabwe
    • Americhe >
      • Antigua e Barbuda
      • Argentina
      • Bahamas
      • Barbados
      • Belize
      • Bolivia
      • Brasile
      • Canada
      • Cile
      • Colombia
      • Costa Rica
      • Cuba
      • Dominica
      • Ecuador
      • El Salvador
      • Giamaica
      • Grenada
      • Guatemala
      • Guyana
      • Haiti
      • Honduras
      • Messico
      • Nicaragua
      • Panama
      • Paraguay
      • Perù
      • Repubblica Dominicana
      • Saint Kitts e Nevis
      • Saint Vincent e Grenadine
      • Santa Lucia
      • Suriname
      • Trinidad & Tobago
      • Uruguay
      • USA
      • Venezuela
    • Asia >
      • Afghanistan
      • Arabia Saudita
      • Armenia
      • Azerbaigian
      • Bahrain
      • Bangladesh
      • Bhutan
      • Brunei
      • Cambogia
      • Cina
      • Corea del Nord
      • Corea del Sud
      • Emirati Arabi Uniti
      • Filippine
      • Georgia
      • Giappone
      • Giordania
      • India
      • Indonesia
      • Iran
      • Iraq
      • Israele
      • Kazakistan
      • Kirghizistan
      • Kuwait
      • Laos
      • Libano
      • Maldive
      • Malesia
      • Mongolia
      • Myanmar
      • Nepal
      • Oman
      • Pakistan
      • Qatar
      • Singapore
      • Siria
      • Sri Lanka
    • Europa
    • Oceania
  • Trivial
  • Blog
  • Privacy
  • TerzoReich
Foto

Scheda

Nome completo    Belize
Nome ufficiale    Belize
Lingue ufficiali    Inglese
Capitale    Belmopan  (15 940 ab. / stima 2007)

Forma di governo    Monarchia parlamentare (Reame del Commonwealth)
Regina    Elisabetta II
Governatore Generale: Colville Young
Capo di Governo    Dean Barrow
Indipendenza    1981
Ingresso nell'ONU    25 settembre 1981

Superficie totale    22 966 km² (146º)
 % delle acque    0,7%

Popolazione totale    339,758 ab. (stima 2014) (171º)
Densità    14 ab./km²
Tasso di crescita    2,011% (2012)[3]
Nome degli abitanti    Beliziani

Continente    America Centrale
Confini    Messico, Guatemala
Fuso orario    UTC -6

Valuta    Dollaro
PIL (nominale)    1 579 milioni di $ (2012) (168º)
PIL pro capite (nominale)    4 610 $ (2012) (101º)
PIL (PPA)    2 967 milioni di $ (2012) (165º)
PIL pro capite (PPA)    8 659 $ (2012) (96º)
ISU (2011)    0,699 (alto) (93º)
Fecondità    2,8 (2010)

Codici ISO 3166    BZ, BLZ, 084
TLD    .bz
Prefisso tel.    +501
Sigla autom.    BZ
Inno nazionale    Land of the Free,
God Save The Queen (reale)
Festa nazionale    21 settembre

La Storia attraverso la filatelia

L'insediamento britannico iniziò nel 1638, in seguito a un naufragio, mentre la colonizzazione vera e propria avvenne nel 1662 ad opera dei residenti in Giamaica e allo scopo di sfruttare le vaste risorse di legname (soprattutto mogano) del Paese. La Spagna accampò diritti sulla zona e la sovranità britannica fu riconosciuta solo nel 1763, benché gli spagnoli insistessero sulla distruzione di tutte le fortificazioni. Il territorio fu attaccato dagli spagnoli nel 1779 e poi restituito ai britannici nel 1783. Il Paese fu riconosciuto internazionalmente nel 1786 (la zona e la città di Belize nel 1788). Fu nuovamente invaso dagli spagnoli durante le guerre rivoluzionarie, ma i coloni sconfissero gli invasori. 
È noto che la corrispondenza locale veniva trasportata, transitando per la Giamaica, sin dal 1786. Il primo ufficio postale locale fu aperto il 31 ottobre 1809, mentre un timbro manuale con la scritta ''Belize'' era in uso sulla posta diretta all'estero sin dal 1800. Il primo servizio di posta marittima regolare (''Mexican Packet''), inaugurato nel 1829, serviva la linea che andava dalla Giamaica a Vera Cruz. Una succursale delle poste di Londra fu aperta nel 1857. La colonia assunse la gestione delle poste il 1° aprile 1860, e nel periodo dal 1860 al 1866 si usarono solo timbri manuali. 
Nel 1862 1'Honduras Britannico divenne una colonia dipendente dalla Giamaica e ne1 1871 una colonia della corona britannica. L'indipendenza dalla Giamaica fu ottenuta nel 1884. Nel 1933 il Guatemala ripudiò l'antico trattato di pace con il Paese e minacciò più volte di invaderlo. Per questo motivo, sin dal 1960, una piccola guarnigione britannica, dotata di ufficio postale militare, è stanziata nel territorio. 
Il nome dello stato cambiò in Belize il 1° giugno 1973. Il Belize ottenne l'autonomia nell'ambito del Commonwealth il 1° gennaio 1984.  
Nella foto sopra si possono ammirare due valori della serie emessa nel 1979 per celebrare il 25° anniversario dell'incoronazione della regina Elisabetta II.

Cronologia

2500 a.C. Primi insediamenti Maya
300-900 La civiltà Maya raggiunge il massimo splendore (periodo classico)
1524 Il conquistador spagnolo Hernán Cortés attraversa l'estremo sud-occidentale dell'attuale Belize
1749 Il territorio viene posto sotto il controllo di un Soprintendente subordinato al Governatore della Giamaica
1779 La Spagna, al fine di costringere gli inglesi a ritirarsi dall'area chiamata all'epoca Settlement of Belize in the Bay of Honduras (Insediamento del Belize nel Golfo dell'Honduras), ne devasta i territori
1862 L'insediamento viene elevato a colonia con il nome di Honduras britannico (British Honduras) e posto sotto l'amministrazione di un Governatore luogotenente, sempre subordinato al Governatore della Giamaica
1964 I britannici sanciscono l'autonomia di governo della colonia, fatto che causa l'interruzione delle relazioni diplomatiche del Guatemala con il Regno Unito
1981 Il Belize ottiene l'indipendenza dal Regno Unito
1984 Nelle prime elezioni parlamentari dopo l'indipendenza diventa primo ministro Manuel Esquivel
1989 George Cadle Price, considerato uno degli artefici dell'indipendenza del Paese, è il nuovo primo ministro del Belize
1998 Said W. Musa viene eletto primo ministro
2008 Dean Barrow assume la carica di capo del governo
Foto
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.